Visitare la Sagrada Familia

Passeggiare all’interno della Sagrada Familia di Gaudí è un’esperienza straordinaria. Se all’esterno il tempio è architettonicamente singolare, al suo interno risulta ancora più impressionante in ogni dettaglio. Poiché si tratta di una delle attrazioni più visitate di Barcellona, ti offriamo le informazioni pratiche affinché la tua visita alla Sagrada Familia sia il più soddisfacente possibile.

Prenota la tua visita guidata salta fila

La Sagrada Familia è un'icona di Barcellona e il capolavoro di Gaudí
La Sagrada Familia è un’icona di Barcellona e il capolavoro di Gaudí

Indice dei contenuti

Visitare il tempio della Sagrada Familia nel 2025

Esplorare l’interno della basilica della Sagrada Familia e, opzionalmente, salire in cima alle sue torri è un’esperienza meravigliosa, che permette di scoprire in prima persona la straordinaria opera del geniale architetto Antoni Gaudí.

Dopo alcuni anni di restrizioni dovute alla pandemia, il tempio è ora visitabile senza alcuna limitazione. Chiunque soggiorni qualche giorno nella capitale catalana potrà entrare e ammirare la famosissima Sagrada Familia di Barcellona.

Biglietti per la Sagrada Familia

I biglietti per visitare la Sagrada Familia sono disponibili in diverse modalità a seconda che si tratti di una visita guidata, della salita alle torri, di un tour privato o di un’escursione completa a Barcellona.

Per semplificare, ecco due delle opzioni più popolari tra i visitatori del tempio:

  • Il biglietto base per la Sagrada Familia con audioguida è uno dei più venduti e costa circa 33 euro.
  • Il biglietto salta fila con visita guidata è una scelta molto consigliata e costa 50 euro.

Consulta qui tutta l’offerta di biglietti e tour della Sagrada Familia, dove acquistarli e quali sconti sono disponibili.

Come entrare gratuitamente alla Sagrada Familia

È possibile visitare gratuitamente la basilica della Sagrada Familia soddisfacendo determinati requisiti e in momenti specifici.

I requisiti per entrare gratuitamente nel 2025 sono:

  • Minori di 11 anni
  • Persone con disabilità (e un accompagnatore)
  • Disoccupati con documentazione comprovante la loro situazione
  • Religiosi, membri dell’ICOM e possessori della Press Card di Barcellona

Un’altra modalità per accedere gratuitamente alla Sagrada Familia è partecipare alle messe come normali fedeli. Ogni domenica si celebrano messe internazionali con ingresso libero (ma a capienza limitata). È uno dei vari momenti di culto nel tempio.

Orari della Sagrada Familia

Gli orari di visita al tempio variano leggermente durante l’anno. Tuttavia, in ogni stagione e giorno dell’anno, l’orario delle visite alla Sagrada Familia è compreso tra le 10:30 e le 18:00.

Orario regolare della Sagrada Familia

  • Orario da novembre a febbraio:
    • Da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 18:00.
    • Domenica, dalle 10:30 alle 18:00.
  • Orario del mese di marzo:
    • Da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 19:00.
    • Domenica, dalle 10:30 alle 19:00.
  • Orario da aprile a settembre:
    • Da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 20:00.
    • Domenica, dalle 10:30 alle 20:00.
  • Orario del mese di ottobre:
    • Da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 19:00.
    • Domenica, dalle 10:30 alle 19:00.

Orari speciali della Sagrada Familia

L’orario della Sagrada Familia cambia solo in 4 giorni specifici: Natale, Santo Stefano (festivo in Catalogna), Capodanno e l’Epifania.

  • Orario speciale del 25 e 26 dicembre
    • Visite dalle 9:00 alle 14:00
  • Orario speciale del 1° e 6 gennaio
    • Visite dalle 9:00 alle 14:00

Quando visitare la Sagrada Familia

Qualsiasi momento è buono per godersi Barcellona e visitare la Sagrada Familia. Tuttavia, è utile sapere che l’affluenza dei visitatori varia in base alla stagione turistica e ai periodi festivi.

Si prevede che nel 2024 oltre 4,7 milioni di persone visiteranno la Basilica della Sagrada Familia. Pertanto, si consiglia di evitare per quanto possibile il periodo natalizio, la Settimana Santa e l’estate per vivere una visita più tranquilla.

Raccomandiamo anche di acquistare il biglietto per la Sagrada Familia in anticipo per evitare problemi dell’ultimo minuto.

Planimetria della Sagrada Familia

Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia è un’opera incompiuta, ma gran parte della base della basilica è già definitiva.

Ha tre facciate: la Natività (realizzata da Gaudí), la Gloria e la Passione. All’interno troverai una disposizione classica da cattedrale, con pianta a croce latina, cinque navate, transetto e abside.

Sopra la struttura si innalzano le torri, le più alte delle quali sono dedicate a Maria e Gesù. Il tempio avrà un totale di 18 torri. Puoi vedere altre planimetrie della Sagrada Familia nel nostro articolo dedicato.

 

Osserva la parte attualmente costruita della Sagrada Familia a 360 gradi.

Come arrivare alla Sagrada Familia a Barcellona

Poiché la grande opera di Gaudí si trova nel centro di Barcellona, è molto facile raggiungere la Sagrada Familia da qualsiasi punto della città.

Il tempio è delimitato da un quadrilatero formato dalle strade Mallorca, Sardenya, Provença e Marina, nel quartiere dell’Eixample. L’ingresso principale e quello dei gruppi avviene da calle Marina.

Opzioni di trasporto pubblico per arrivare alla Sagrada Familia:

  • Metro: Le linee L2 e L5 si incrociano alla base del tempio, nella stazione chiamata Sagrada Familia.
  • Autobus: Le linee 19, 33, 34, D50, H10, B24 fermano molto vicino al tempio.

Per informazioni più dettagliate e una panoramica completa sui mezzi di trasporto (bicicletta, taxi, arrivo dall’aeroporto, parcheggio nei dintorni, ecc.), puoi consultare la sezione Come arrivare alla Sagrada Familia.