Contributi e donazioni per la Sagrada Familia

Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia di Barcellona è l’opera iconica per eccellenza della capitale catalana e, allo stesso tempo, il sogno incompiuto (ancora) di Antoni Gaudí. Ogni pietra, ogni ceramica o vetrata del complesso è il frutto della generosità, dell’impegno e dello sforzo di diverse generazioni.

visita guidata senza code (Fornitore ufficiale)

Interno della Sagrada Familia
Interno della Sagrada Familia

Indice dei contenuti

Fin dall’inizio della sua costruzione, la Sagrada Familia, concepita come un tempio espiatorio, è stata finanziata con contributi, donazioni, eredità e, negli ultimi anni, principalmente grazie all’incessante afflusso di visitatori. Tutte le fonti e i fondi ottenuti sono privati, senza partecipazione dell’amministrazione. Fin dai suoi inizi fu così, un impulso della cittadinanza, incarnato all’epoca da Josep Maria Bocabella alla guida dell’Associazione Spirituale dei Devoti di San Giuseppe.

Collaborare con i biglietti per la Sagrada Familia

La grande maggioranza delle entrate della Sagrada Familia ha la sua origine nei biglietti. Se ti chiedi come viene finanziata la Sagrada Familia la risposta è molto chiara: le visite. Visitare la Sagrada Familia comporta contribuire, anche solo con un granello di sabbia, a proseguire i lavori fino a culminare definitivamente il progetto.

Ogni biglietto, dal più basico al più esclusivo o tour privato della Sagrada Familia, tutti, sono una spinta per completare la costruzione.

Contribuisci con il tuo biglietto alla Basilica

Donazioni e contributi alla Sagrada Familia

A parte i biglietti, ci sono altri modi per sostenere l’opera di Gaudí. Sulla pagina ufficiale della Sagrada Familia (giving.sagradafamilia.org) puoi trovare le diverse modalità e le informazioni su come procedere con il tuo supporto.

  • Donazione una tantum con un importo di 25€, 50€, 100€ o una quantità maggiore a tua scelta.
  • Impegno di un contributo periodico (mensile, trimestrale o annuale) con un importo fisso di 20€, 30€, 50€ o una quantità maggiore.
  • Eredità e legati. È possibile stabilire tramite testamento che la Sagrada Familia sia beneficiaria di eredità e legati. Anche di beni mobili, immobili o valori finanziari.
  • Aziende. Le corporazioni o le aziende possono anche unirsi alla sfida del completamento della Sagrada Familia con i loro contributi.

Le donazioni per completare la Sagrada Familia beneficiano di detrazioni fiscali fino all’85% in alcuni casi.

Trasparenza economica della Sagrada Familia

Come vengono utilizzate le entrate? Dove vanno i contributi alla Sagrada Familia? Sono domande ragionevoli a cui i responsabili della gestione della Sagrada Familia, la Junta Constructora del Templo, si occupano di rispondere. I conti sono controllati e ogni anno vengono resi pubblici. Ad esempio, nel 2023 la Basilica ha ottenuto quasi 127 milioni, di cui il 52% è stato destinato ai lavori, il 26% alla gestione del Tempio, il 4% è andato come contributo al Fondo Comune Diocesano e il restante 3% è stato destinato all’accordo con il Comune di Barcellona.