Visitare il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia è uno degli obiettivi di molti viaggiatori che arrivano a Barcellona, poiché è indubbiamente una delle attrazioni imperdibili della città. La Sagrada Familia all’interno è una meraviglia, ma è anche un monumento impressionante dall’esterno, sia osservata da vicino nelle vicinanze che da vari punti strategici della città. Continua a leggere per scoprire i migliori luoghi da cui contemplare l’iconico tempio di Gaudí nella capitale catalana.
Prenota la tua visita guidata senza code

Indice dei contenuti
- Vedere la Sagrada Familia dall’esterno
- Facciate e torri della Sagrada Familia
- Prospettive della Sagrada Familia
- La Sagrada Familia dall’alto
- Visita virtuale alla Sagrada Familia
- Mappa di situazione
Vedere la Sagrada Familia dall’esterno
Ci sono diversi motivi per voler vedere gli esterni della Sagrada Familia senza entrare nel recinto. Due dei più frequenti sono la mancanza di tempo o non aver prenotato un biglietto online in anticipo. Molti viaggiatori che arrivano a Barcellona per lavoro (congressi, riunioni e affari) rubano tempo dai loro impegni per scappare a vedere l’opera di Gaudí e devono accontentarsi della visione delle facciate e delle torri. Non è poco; si tratta del grande gioiello di Gaudí, anche se visitare l’interno della Basilica è altamente raccomandato.

La contemplazione della Sagrada Familia dall’esterno, osservando ogni scultura e dettaglio delle facciate, è un’esperienza magnifica. Un tour degli esterni della Sagrada Familia (gratuito) con una guida che spiega i segreti della creatività di Gaudí vale davvero la pena.
Altri motivi per vedere la Sagrada Familia dall’esterno possono essere molto diversi e non legati alla fretta; tutti sono ragionevoli:
- Ottenere prospettive uniche del tempio
- Osservare il gioco di luci in ogni dettaglio della facciata
- Constatare come la Sagrada Familia si integra nel contesto della città
- Verificare i cambiamenti e le fasi evolutive della sua costruzione
- Scattare foto da punti di vista unici
Osservare la Sagrada Familia da diverse angolazioni e luoghi della città offre prospettive uniche della sua grandiosità e complessità architettonica. Dal Park Güell, per menzionare un esempio, si può apprezzare la maestosità delle sue torri che si stagliano sul mare; una cartolina memorabile di Barcellona.
Facciate e torri della Sagrada Familia dall’esterno
Un percorso esterno del tempio è l’opzione migliore, prima o dopo la visita, per ammirare ciascuna delle facciate e delle torri che sono già completamente terminate.
La Sagrada Familia presenta tre facciate principali: la facciata della Natività, la facciata della Passione e la facciata della Gloria di Gesù. È consigliabile soffermarsi su ciascuna di esse percorrendo l’esterno del recinto comodamente a piedi.

Nel momento in cui presentiamo questo testo (inizio 2025) sono già state completate 17 delle 18 torri previste nel progetto da Gaudí. Viste dalla base del tempio sono impressionanti. Per ora spicca in modo particolare la torre dedicata a Maria, coronata da una stella. E ancora di più risalterà la torre di Gesù quando sarà completata e raggiungerà i 172,5 metri di altezza.
Acquista i biglietti (fornitore ufficiale)
Prospettive singolari della Sagrada Familia
Barcellona, per la sua orografia, ha diversi punti elevati che fungono da perfetti belvederi sulla città. Di seguito ti consigliamo alcuni di questi luoghi privilegiati da cui potrai ottenere prospettive uniche della Sagrada Familia. Vedi la mappa di situazione alla fine dell’articolo.
La Sagrada Familia da Avinguda Gaudí
Per la sua vicinanza al tempio, Avinguda Gaudí è una delle nostre prime raccomandazioni di luoghi da cui contemplare la Sagrada Familia.
L’Avinguda Gaudí collega la Basilica con un’altra costruzione emblematica che è l’Ospedale di Sant Pau e il suo Recinto Modernista, opera dell’architetto Lluís Domènech i Montaner. È una via molto piacevole, piena di negozi e terrazze dove bere qualcosa e riposarsi durante una visita a Barcellona.

La Sagrada Familia dal Tibidabo
La montagna del Tibidabo offre le viste dalla maggiore altitudine di Barcellona con i suoi oltre 500 metri sul livello del mare. Si tratta di una vera e propria torre di avvistamento che offre un panorama spettacolare con il mare sullo sfondo. Da qui la Sagrada Familia potrebbe apparire un po’ lontana, ma le viste compensano senza dubbio. Per non parlare del divertimento che può offrire il Parco di Attrazioni del Tibidabo.
La Sagrada Familia da Montjuïc
Il secondo luogo naturale più elevato, dopo il Tibidabo, è la montagna di Montjuïc. Dal castello sulla sua cima, la prospettiva sulla Sagrada Familia, il Porto di Barcellona e la città in generale è splendida.
È senza dubbio un altro punto singolare da cui scattare buone foto della grande opera di Gaudí e ammirare tutta la città per estensione. Ancora più speciali sono le viste in movimento se saliamo sulla Funivia di Montjuïc!
La Sagrada Familia dal belvedere della Torre Agbar
Nel centro della città si erge la Torre Agbar, o Torre Glòries, progettata dall’architetto francese Jean Nouvel. È inconfondibile per la sua facciata colorata, la sua forma simile a un proiettile e per essere il terzo edificio più alto di Barcellona.

Vale la pena prenotare i biglietti per salire fino ai 125 metri del 30° piano e godere delle viste a 360°. La Sagrada Familia, la silhouette di Montjuïc, le torri del Porto Olimpico, il Mar Mediterraneo, tutto sembra più bello dalla cima del Mirador Glòries.
La Sagrada Familia dall’alto
Un’esperienza divertente ed esclusiva a Barcellona è fare un volo in elicottero. Riesci a immaginare una panoramica migliore della città e della Sagrada Familia? Per coloro che vogliono concedersi un lusso, i voli panoramici in elicottero sorvolando Barcellona sono una buona opzione, un modo molto originale per scoprire la bellezza di Barcellona dal cielo.
Visita virtuale alla Sagrada Familia
Giunti al punto finale dei consigli per visitare la Sagrada Familia dall’esterno, vogliamo sottolineare che è disponibile anche una visita virtuale. È un’altra alternativa per apprezzare ogni angolo della Basilica, questa volta grazie alla tecnologia e da qualsiasi luogo possibile (è necessaria solo una connessione a internet).
Sulla pagina ufficiale del tempio (sagradafamilia.org) potrai spostarti virtualmente attraverso la facciata della Natività, la facciata della Passione, l’abside, il chiostro del Rosario o la cripta dove si trova la tomba di Gaudí. Un vero lusso alla portata di tutti.
