Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia è in cima alla lista dei monumenti più visitati di Barcellona, superando grandi attrazioni turistiche come La Roca Village, il Museo del FC Barcelona o il Monastero di Montserrat. E le statistiche ufficiali a livello spagnolo rivelano che è molto vicino alla vetta nazionale, condivisa con l’Alhambra di Granada. Quali altri dati rivelano le statistiche? Quante persone visitano esattamente la Sagrada Familia? Qual è il numero di visitatori giornalieri? Di seguito risponderemo a tutti i tuoi dubbi riguardo all’affluenza di visitatori alla Sagrada Familia.
Prenota la tua visita guidata senza code

Indice dei contenuti
- Visitatori annuali della Sagrada Familia
- Statistiche della Sagrada Familia
- Visitatori giornalieri della Sagrada Familia
- Monumento più visitato della Spagna
- Fattori che influenzano l’affluenza
Quante persone hanno visitato la Sagrada Familia nel 2024
I dati più recenti dell’anno precedente mostrano che i visitatori della Sagrada Familia nel 2024 sono stati 4.833.658 persone. Questa è la cifra ufficiale rivelata dai responsabili della gestione del Tempio della Sagrada Familia, ovvero la Junta Constructora del Templo. Rispetto al passato si registra un incremento del 2,7%.
È chiaro che l’interesse a visitare l’opera più emblematica di Gaudí aumenta con il passare del tempo e man mano che grandi traguardi come il completamento della Torre di Gesù o il culmine dei lavori sembrano più vicini nel calendario.
Profilo del visitatore della Sagrada Familia
Chi visita la Sagrada Familia? Qual è il suo paese d’origine? Vale la pena prenotare un biglietto per il tempio? Le statistiche fanno luce su tutte queste domande.
Se consideriamo le statistiche degli ultimi anni nel loro complesso, il profilo tipico del visitatore sarebbe il seguente:
Il profilo possibile è quello di una donna di nazionalità statunitense, tra i 46 e i 60 anni, che è arrivata a Barcellona in aereo con la sua famiglia, per la prima volta, e ha alloggiato in un hotel della città. Considera la Sagrada Familia un monumento imperdibile da visitare. È la prima volta che la visita e valuta l’esperienza con un 10, oltre a raccomandarla ai suoi conoscenti.
Vediamo ora da dove provengono le persone che visitano la Basilica nella seguente tabella:
Provenienza | Percentuale |
---|---|
Stati Uniti | 18,55 % |
Spagna | 12,67 % |
Francia | 6,93 % |
Italia | 6,53 % |
Corea del Sud | 6,18 % |
Regno Unito | 4,98 % |
Cina | 4,52 % |
Resto d’Europa | 14,88 % |
Resto del Mondo | 20,51 % |
Un altro dato significativo e degno di nota è il grado di soddisfazione dopo aver visitato la Sagrada Familia. Ne vale la pena? La risposta è un sì categorico. Il grado di soddisfazione dei visitatori è molto elevato, con una valutazione di 9,26 su 10.
Entrate annuali della Basilica nel 2024
I lavori della Sagrada Familia sono finanziati principalmente grazie ai biglietti d’ingresso, più una piccola percentuale che proviene da donazioni e contributi. Concepita sotto il concetto di tempio espiatorio, le entrate (100% private) segnano e condizionano il ritmo della costruzione. Più visite significano completare prima i lavori della Sagrada Familia.
I dati mostrano che le entrate della Sagrada Familia nel 2024 sono state di 133,9 milioni di euro, di cui il 97% grazie ai visitatori.

Evoluzione dei visitatori della Sagrada Familia per anno
Nel seguente elenco sono riportati i registri delle visite degli anni precedenti alla Sagrada Familia.
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2024: 4,83 milioni (record storico di affluenza)
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2023: 4,70 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2022: 3,78 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2021: 1,26 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2020: 0,76 milioni (inizio della pandemia di coronavirus)
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2019: 4,71 milioni (secondo miglior risultato)
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2017: 4,52 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2016: 4,56 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2015: 3,72 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2014: 3,26 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2013: 3,17 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2012: 3,23 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2011: 3,20 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 2000: 1,42 milioni
- Visitatori della Sagrada Familia nel 1994: 0,70 milioni
Quante visite riceve la Sagrada Familia al giorno
La media dei visitatori giornalieri della Sagrada Familia si avvicina ai 13.000, in numeri arrotondati. Essendo il monumento più visitato di Barcellona, è normale che sia molto frequentato ogni giorno dell’anno, anche quelle (pochissime) date in cui l’accesso è limitato. Non importa; molti visitano persino la Sagrada Familia dall’esterno. Tuttavia, l’affluenza non è regolare né totalmente costante ogni giorno dell’anno.
I mesi migliori per visitare la Sagrada Familia di Gaudí sono gennaio, novembre e febbraio, coincidendo con il periodo di minore presenza di turisti a Barcellona. Al contrario, c’è maggiore affollamento di visitatori nella stagione che va da maggio a settembre e in particolare a luglio e agosto.
Il monumento più visitato della Spagna
La Sagrada Familia, rispetto ad altri monumenti spagnoli, occupa le prime posizioni insieme alla meravigliosa Alhambra di Granada. È difficile affermare che sia in testa alla lista dei monumenti più visitati della Spagna, poiché i dati ufficiali non sono del tutto definitivi, a causa delle date di pubblicazione o del metodo tecnico di conteggio delle visite. In ogni caso, a titolo indicativo, di seguito puoi vedere la classifica dei monumenti con più visite in Spagna.
- La Sagrada Familia (Barcellona)
- L’Alhambra (Granada)
- Cattedrale di Siviglia e La Giralda (Siviglia)
- Mezquita-Cattedrale di Cordova (Cordova)
- Palazzo Reale (Madrid)
- Cattedrale di Santiago de Compostela (Santiago de Compostela)
- Città delle Arti e delle Scienze (Valencia)
- Museo Nazionale del Prado (Madrid)
- Monastero di Montserrat (Barcellona)
- Monastero di San Lorenzo de El Escorial (Madrid)
Fattori che influenzano l’affluenza di visitatori alla Sagrada Familia
L’affluenza di visitatori alla Sagrada Familia è fortemente condizionata dalla stagione turistica a Barcellona, come già accennato. I mesi con il maggior volume di visite sono solitamente da maggio a settembre, in coincidenza con l’estate nell’emisfero settentrionale e le vacanze scolastiche in numerosi paesi. Al contrario, i mesi di gennaio, febbraio e novembre registrano un minor flusso di persone, il che li rende periodi ideali se si vogliono evitare le folle.
Gli eventi rilevanti nella città catalana, come congressi internazionali quali il Mobile World Congress, i festival culturali, le partite importanti del FC Barcelona o la Formula 1, influenzano direttamente il numero di visitatori giornalieri al tempio. Se puoi, evita queste date, o cerca di assicurarti una visita più piacevole evitando le code.
Il progressivo completamento dei lavori della Sagrada Familia è un altro fattore rilevante. Si osserva che, man mano che si avvicina il culmine del grande monumento sognato da Gaudí, l’interesse aumenta e sempre più persone desiderano godere della Sagrada Familia.